anmicpisa.comanmicpisa.com
Via dei Sepolcri, 4, 56121 Pisa PI
Contatti
  • ANMIC Pisa
    • STATUTO
  • RETE ASSOCIATIVA
  • SERVIZI
  • DISABILITÀ
  • PROGETTI
  • INSIEME SI PUÒ
  • TESSERAMENTO
  • NEWS
  • ANMIC Pisa
    • STATUTO
  • RETE ASSOCIATIVA
  • SERVIZI
  • DISABILITÀ
  • PROGETTI
  • INSIEME SI PUÒ
  • TESSERAMENTO
  • NEWS

Aiutare.
il nostro verbo.

Scopri di più

Accogliere.
Ogni individuo, ogni storia

Scopri di più

Costruire.
Futuri migliori.

Scopri di più

Al tuo fianco, per i tuoi diritti

ANMIC, fondata oltre 60 anni fa, è l'Ente nazionale di tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, riconosciuto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978.

La sede dell’ANMIC di Cagliari rappresenta un punto di riferimento per circa 20.000 persone ogni anno, con più di 5000 tesserati certificati. L’ANMIC, attualmente, ha quattro sportelli attivi nel sud della Sardegna: due a Cagliari, uno a Iglesias e uno a San Gavino.

L'Ente

Dove trovarci

Sportello ANMIC Pisa

La sede

Consulenza personalizzata

a. Ricorsi avverso la sospensione dei trattamenti economici e mancati avviamenti al lavoro (ai sensi della Legge 68/99);

b. Accesso ai benefici previsti dalla L.R. 20/97;

c. Accesso a: Piani personalizzati Legge 162 del 1998; Programma Ritornare a casa PLUS; Programma Mi prendo cura;

d. Nomina, revoca o sostituzione dell’amministratore di sostegno;

e. Esenzione ticket, protesi e ausili;

f. Infortuni sul lavoro e riconoscimento malattie professionali;

g. Agevolazioni acquisto veicoli ed esenzione bollo;

h. Richiesta contrassegno per sosta e circolazione autoveicoli;

i. Eliminazione barriere architettoniche;

j. Agevolazioni di natura fiscale.

presentazione via telematica

a. Domande per il riconoscimento dell’invalidità civile, della cecità, della sordità, dello stato di handicap (L. 104/92), del collocamento mirato al lavoro (L.68/99;

b. Istanze per assegno ordinario, pensione di inabilità, pensione di vecchiaia anticipata (L.222/84);

c. Richieste di pensione invalidità civile, indennità di frequenza per minori, indennità di accompagnamento;

d. Domande per agevolazioni tariffarie trasporti e servizio Amico Bus

e. Disability Card

“Insieme si può”

L’ANMIC pubblica con regolarità il bimestrale “Insieme Si Può”, una rivista di approfondimento dei temi legati alla disabilità, che dedica spazio all’analisi delle novità normative, alla descrizione dei servizi e delle prestazioni più richieste e che racconta le attività portate avanti dall’associazione e le storie dei suoi iscritti.

Anmic-N37-2025

Trascorriamo Tempo Insieme

La nostra associazione è orgogliosa di portare avanti una serie di progetti innovativi e inclusivi, mirati a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità attraverso esperienze di svago, cultura e socialità.

Trascorriamo Tempo Insieme è il progetto principale della nostra associazione, con diverse iniziative riservate ai soci.

I progetti dell'ANMIC
  • NEWS
  • ANMIC Pisa
    • STATUTO
  • RETE ASSOCIATIVA
  • SERVIZI
  • DISABILITÀ
  • PROGETTI
  • INSIEME SI PUÒ
  • TESSERAMENTO
  • NEWS

Ci puoi trovare in Via dei Sepolcri, 4, 56121 Pisa PI

Contatti

info@anmic_pisa.it

070 653865

Buy this theme at ThemeForest.net